Come promuovere la SPA del tuo hotel efficacemente
Come promuovere la spa del tuo hotel efficacemente
Indice dei contenuti
Promuovere la SPA del tuo hotel in maniera efficace è fondamentale, dato che questo è uno degli ambienti più importanti della struttura nonchè uno di quelli in cui i clienti ripongono le maggiori speranze di riuscire a vivere una esperienza piacevole e rilassante. Disporre di una SPA pone il tuo hotel in una posizione di assoluto privilegio rispetto tutte le altre strutture presenti in zona che non possono vantare un simile valore aggiunto, considerando che sempre più utenti preferiscono soggiornare laddove sia presente un centro benessere nel quale concedersi una pausa di relax durante la propria permanenza in struttura.
Il poter offrire questo tipo di servizio è dunque un qualcosa di molto importante e che può avere grande influenza sugli utenti nel processo decisionale che porta alla prenotazione della camera, ma il disporre di una SPA non significa di per sé acquisire una posizione predominante sui tuoi competitor. È necessario infatti promuovere la SPA in maniera adeguata, e lo standard di qualità del servizio va mantenuto sempre molto elevato per non deludere le aspettative di clienti occasionali e abituali.
Andiamo dunque ad esaminare tutti quei fattori sui quali lavorare e quegli accorgimenti necessari per andare a promuovere la SPA del tuo hotel in maniera efficace.
La SPA nel sito internet
Dedicare una intera pagina del tuo sito alla SPA è la base di una strategia di web marketing per hotel ben mirata, ed è fortemente consigliato fare in modo che la pagina relativa al centro benessere sia ben visibile nel menù di navigazione.
I potenziali clienti sono infatti alla ricerca di dettagli, informazioni ma soprattutto immagini che possano dar loro una anticipazione di quello che sarà il livello di comfort e relax di cui godere varcata la soglia della SPA. Questo è il motivo per il quale è bene affidare gli scatti ad un professionista che possa valorizzare ogni ambiente, cogliendo le giuste prospettive e le luci adeguate, senza mai cercare di alterare la realtà.
L’idromassaggio, la sauna, il bagno turco ed i lettini sui quali vengono praticati i massaggi dovrebbero sempre essere messi in risalto nella galleria fotografica della tua beauty farm, e fare in modo che chi le osserva possa provare il desiderio di trovarsi già lì per poterne usufruire.
Metti da parte dunque, la voglia di improvvisarti fotografo e lascia che sia un professionista del settore a poter cogliere ogni aspetto di quest’area così importante della tua struttura, beneficerai per sempre di quegli scatti.
Offerte, trattamenti e pacchetti
All’interno della pagina in cui presenti la tua SPA, o all’interno della pagina relativa alle offerte se ne hai una, metti bene in evidenza quelle che sono le promozioni del momento (evita i pop-up, possono essere percepiti come fastidiosi dagli utenti e certe estensioni per browser ne impediscono comunque la visualizzazione) ed i trattamenti dei quali è possibile usufruire, dai vari tipi di massaggi fino ai trattamenti estetici.
Differenzia inoltre l’offerta e fai in modo che ciascuno possa avere esattamente il tipo di servizio che desidera: pensa ad esempio ad un pacchetto per coloro che hanno deciso di rimanere solo un giorno in struttura e desiderano soffermarsi in SPA giusto per un idromassaggio, così come un pacchetto destinato a coloro che sono alla ricerca di un profondo relax e desiderano concedersi un flute di prosecco direttamente in vasca ed un massaggio rigenerante.
Dai quindi a ciascuno la possibilità di provare le emozioni che desidera, regala ai tuoi clienti l’opportunità di fruire in maniera personalizzata del tuo centro benessere attraverso pacchetti studiati ad hoc.
Invoglia i clienti esterni
Apri la tua SPA anche a coloro che non hanno prenotato una camera ma desiderano comunque trovare un po’ di relax tra un massaggio ed una sauna: vi sono migliaia di potenziali clienti che non hanno alcuna necessità di prenotare una camera, magari perché vivono in zona, ma ai quali piacerebbe ugualmente concedersi una parentesi di benessere.
Il preconcetto secondo il quale la SPA debba essere un servizio ad utilizzo esclusivo dei clienti di un hotel è ormai superato e fai bene a guardare avanti, perché anche i clienti esterni rappresentano un interessante bacino di utenza in grado di aiutarti ad aumentare in maniera considerevole il fatturato del tuo hotel.
Promuovere la SPA sui social network
I social network rappresentano una straordinaria opportunità di divulgazione e promozione della SPA del tuo hotel, se utilizzati correttamente e all’interno di una strategia di web marketing turistico efficace. Lo scopo è quello presentare la tua SPA sia ai clienti che non la conoscono ancora che a coloro che ne hanno già usufruito, invogliandoli a concedersi un momento di relax.
Secondo l’agenzia We Are Social, i social network più utilizzati in Italia nel 2017 sono stai nell’ordine Youtube, Facebook, Instagram e Twitter. Metti da parte le altre piattaforme e concentrati unicamente su queste, considerando che la gestione di un maggior numero di canali social rischia di diventare eccessivamente impegnativa e può comportare la diminuzione della qualità dei contenuti da produrre.
Condividi Su Facebook e Youtube video nei quali i tuoi operatori del massaggio mostrano le tecniche più efficaci per combattere lo stress o migliorare la circolazione, o brevi clip che mostrano le operatrici del centro estetico intente a praticare trattamenti di bellezza alle clienti. Sfrutta Instagram e Twitter per mostrare al meglio gli ambienti della tua SPA, facendo risaltare colori quali l’azzurro ed il rosa in quanto maggiormente in grado di infondere un senso di benessere e piacere.
Ricorda infine che oggi Facebook è diventato anche un ottimo strumento in grado di azzerare le distanze tra te ed il cliente, grazie ai servizi di messaggistica istantanea che consentiranno alla tua pagina di diventare al tempo stesso un customer care, pronto a rispondere ai clienti entro pochi minuti dal primo contatto.
Prova a mettere in pratica questi consigli ed inizia a promuovere la SPA del tuo hotel in maniera più mirata e concreta, crea interazioni con i potenziali clienti grazie ai social e proponi pacchetti differenziati.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!