SEO specialist Palermo
Ciao, sono Dario e sono un SEO specialist a Palermo. Amo il marketing online in generale e l’applicazione della SEO in particolar modo.
Sono un professionista che si diverte a fare il suo lavoro, a mio parere il più bello del mondo, e credo che il successo di un business web non sia semplicemente quello di ricevere molto traffico dai motori di ricerca.
Penso infatti che sia fondamentale la qualità di questo flusso di visite e dunque della “targettizzazione” degli utenti che vengono messi in condizione di raggiungere il sito di ogni cliente.
Ricevere del traffico targettizzato e realmente interessato a ciò che si ha da proporre significa infatti riuscire ad ottenere un maggior numero di conversioni, dunque richiedeste di preventivi, acquisto di prodotti o servizi, visibilità per il proprio marchio su internet in genere.
In qualità di SEO specialist lavoro ogni anno sui siti di aziende, uffici e attività commerciali presenti a Palermo e appartenenti ai settori più disparati: ristorazione, turismo, servizi, produzione, liberi professionisti ma anche blogger e politici.
Che cos’è la SEO?
SEO è un acronimo che sta per Search Enghine Optimization, e dunque un SEO specialist (o consulente SEO che dir si voglia) si occupa dell’ottimizzazione dei siti web dei propri clienti per i motori di ricerca, e dunque fare in modo che questi possano comparire in prima pagina il più in alto possibile, così da avere maggiore visibilità.
Il mio compito in qualità di SEO specialist a Palermo è quello di ottenere il miglior posizionamento per i siti dei miei clienti e dunque per le loro attività, consentendo loro di scavalcare i competitor e guadagnare fette di mercato.
È bene sottolineare che la SEO può essere applicata a qualsiasi tipo di sito, sia esso un sito aziendale, blog, sito portfolio o sito personale.
Quando si parla di siti in ambito local, ovvero siti relativi ad attività commerciali che operano in un’area geografica circoscritta e non su tutto il territorio nazionale (ad es. un ristorante), diventa fondamentale la geolocalizzazione in quanto i risultati proposti dai motori di ricerca variano in base alla località (e al tipo di dispositivo in alcuni casi) dalla quale l’utente effettua la sua ricerca.
È preciso compito dello specialista SEO fare in modo che il sito del cliente sia ben geolocalizzato e possa comparire in alto sui risultati di Google quando l’utente effettua una ricerca.
Dico Google in particolar modo perché è il motore di ricerca adoperato da circa il 90% degli utenti del web (fonte: statista.com).
È importante dunque fare in modo che il sito sia ben geolocalizzato perché, quando la tua azienda si trova ad esempio a Palermo e l’utente fa una ricerca inerente proprio il tuo settore, il tuo sito comparirà in cima ai risultati di ricerca anche se l’utente non ha digitato la parola “Palermo” nella sua ricerca.
SEO specialist Palermo: di cosa mi occupo?
Ci sono molte aziende che pensano di essere presenti su internet solo per il fatto di avere un sito web, ma in realtà non è così.
Come SEO specialist a Palermo, mi occupo di migliorare la visibilità di aziende e liberi professionisti sul web. Nel mio caso non mi occupo solo della pianificazione e della progettazione del piano di posizionamento, ma lo eseguo anche.
Per raggiungere la prima pagina di Google seguo un approccio a 360 °, che spiego di seguito. Quel che segue è infatti il modo in cui vado a comprendere la situazione reale dell’azienda e, da lì, tracciare la strada da percorrere per migliorare.
Strategia di posizionamento web: scelta delle parole chiave più profittevoli
Con la mia decennale esperienza in qualità di consulente SEO, ho imparato ad individuare le parole chiave più profittevoli per un’azienda in base al settore in cui questa opera.
Di seguito descrivo in dettaglio i passaggi che seguo per ottenere risultati efficaci:
- Studio preliminare: svolgo uno studio sia sull’azienda, sia sul settore, sia sulla concorrenza diretta. Il motivo è farmi un’idea di come funziona quel determinato settore nel mondo digitale, così da capire anche cosa cerca il pubblico e quali sono le necessità che lo portano a cercare determinati prodotti o servizi.
- Scelta delle parole chiave: seguendo il passaggio precedente, vado a selezionare le parole chiave servendomi di diversi strumenti del marketing digitale (su tutti SEMrush, SEOZoom, il Keyword Planner e Ubersuggest) per sapere con quale frequenza vengono eseguite le ricerche. Selezionate quelle che ritengo essere più interessanti mi occupo di individuare anche le key correlate, sinonimi e key secondarie da inserire nei contenuti al fine di aiutare Google a comprendere al meglio l’argomento specifico di quella pagina o sito.
- Individuate le key sulle quali lavorare mi dedico alla creazione di contenuti, in quanto Google attribuisce sempre più importanza alla qualità dei contenuti e per questo preferisco non affidare a terzi la loro stesura, bensì occuparmente personalmente.
La Link Building
La link building consiste nella creazione, all’interno di altri siti, di link che puntano al tuo sito web.
Più i siti che linkano il tuo sono autorevoli e/o a tema con la tua attività, più questi link saranno efficaci e miglioreranno la percezione che Google ha del tuo sito.
Ad esempio, se quotidiani locali o importanti portali di settore decideranno di parlare di te ed inserire un link che porta al tuo sito web, maggiore sarà la considerazione che Google avrà del tuo sito e andrà dunque a migliorarne il posizionamento all’interno dei risultati di ricerca.
I link infatti rappresentano ad oggi uno dei più importanti fattori di posizionamento per Google, ma è importante sottolineare come una campagna di link building vada affidata ad un professionista, il quale saprà come metterla in pratica evitando di incappare in penalizzazioni o link senza valore.
Fare link building senza sapere ciò che si sta effettivamente facendo può infatti essere controproducente per l’autorevolezza del proprio sito e dunque per il proprio business in genere.
Come specialista SEO, ho pianificato strategie di link building a Palermo per centinaia di aziende, gestendo autonomamente l’intero processo che va dall’individuazione dei siti potenzialmente interessanti in cui pubblicare all’effettiva pubblicazione dei contenuti.
Quando si notano cambiamenti nel posizionamento su Google?
Migliorare il posizionamento di un sito web richiede tempo. I primi risultati possono essere notati già dopo qualche settimana dall’inizio delle attività di ottimizzazione, ma per poter tirare delle somme e constatare i benefici servono un paio di mesi, tempo necessario per il quale i risultati ottenuti si stabilizzino.
In uno dei miei articoli parlo del modo in cui è possibile aumentare le visite al tuo sito web migliorando il posiziomento su Google, puoi leggerlo per farti un’idea di alcuni degli aspetti che devi considerare.
Che cos’è la local SEO?
Local SEO si riferisce ai risultati di ricerca offerti ad un utente in base alla sua posizione. Cioè, se cerchi “Pizzeria in centro”, Google o qualsiasi motore di ricerca, ti mostreranno risultati diversi se ti trovi a Palermo o Milano.
Questa strategia di posizionamento SEO geolocalizzata è utile per 2 motivi:
- Più della metà delle ricerche sono oggi locali. Cioè, un buon specialista SEO a Palermo inserirà ad esempio il tuo ristorante tra i primi risultati per la ricerca di «Pizzeria in centro a Palermo».
- L’80% degli utenti cerca informazioni su negozi e aziende in una determinata città. Pertanto, un buon posizionamento web a Palermo è necessario se la tua attività si trova nel capoluogo siciliano.
In pratica, se hai un negozio o azienda di qualsiasi tipo, la local SEO è praticamente obbligatoria per te.
Ottenere un buon posizionamento su Google è oggi sempre più complicato, a causa dell’aumento della concorrenza e dei grandi portali che occupano parte della SERP in determinati settori, pertanto è essenziale affidarsi ad un bravo SEO specialist a Palermo per ottenere posizionamento e visibilità.