L’importanza delle immagini nel sito del tuo hotel

L’importanza delle immagini nel sito del tuo hotel

hotel marketing

L’importanza delle immagini presenti nel sito del tuo hotel è un fattore che non puoi permetterti di sottovalutare: i potenziali clienti basano infatti inconsciamente una buona parte della propria decisione di acquisto proprio sulle immagini presenti nel tuo sito web, più che per i suoi contenuti testuali.

Le immagini sono esattamente il primo elemento con il quale un utente entra in contatto quando esplora una pagina web, e queste sono in grado di comunicare in maniera decisamente più immediata rispetto i testi.

Il loro messaggio infatti, arriva direttamente a chi le osserva senza la necessità di essere compreso ed elaborato, come per avviene per i contenuti testuali, e a conferma di ciò vi sono autorevoli statistiche ad indicare come le immagini siano il secondo fattore preso in considerazione dagli utenti nello scegliere la struttura presso la quale trascorrere la propria vacanza, subito dopo il prezzo.

L’importanza delle immagini nel valorizzare ogni ambiente della tua struttura ricettiva

Le immagini possono dunque indurre gli utenti a preferire la tua struttura e prenotare direttamente, purchè siano immagini di qualità, raffiguranti la realtà (non artefatte o ingannevoli) ed in grado di trasmetterne i pregi ed il valore.

Un fotografo professionista sarà sicuramente in grado di realizzare gli scatti più adeguati a dare risalto ai punti di forza di ogni ambiente, cogliendo particolari e luci in grado di valorizzare ogni singola immagine. Evita di pubblicare sul sito del tuo hotel o b&b foto scattate con lo smartphone o con dispositivi di scarsa qualità, il risultato potrebbe essere quello che vedi qui di seguito e potrebbe incidere negativamente sul tuo business.

importanza delle immagini hotel

Esempio di immagini di scarsa qualità e poco efficaci delle camere di due differenti hotel

La prima delle due immagini non è a fuoco e presenta una evidente sovraesposizione, mentre la seconda presenta troppa luce sulla sinistra e al contrario una illuminazione non sufficiente sulla parte opposta.

È bene dunque tenere queste immagini a mente quali modelli da non imitare, e ricorda invece che le foto in grado di rappresentare un reale valore per la tua struttura ricettiva sono quelle ben riuscite tecnicamente, con una illuminazione ottimale, che danno il giusto risalto ad ogni ambiente ed in grado di raccontarne la storia, l’identità ed il livello di benessere del quale è possibile usufruire.

Solitamente gli utenti prestano maggiore attenzione alle foto relative a tutti quegli ambienti nei quali ripongono maggiori speranze, quelli in grado di rendere ancora più unica e particolare la permanenza in struttura, ovvero:

  • Le camere, le cui immagini devono perfettamente essere in grado di far percepire all’utente l’identità della tua struttura ricettiva e la grande attenzione adoperata per rendere il soggiorno un’esperienza rilassante e piacevole. Ricorda di non allestire una sorta di “set cinematografico” che sarà smontato subito dopo aver scattato le foto: deludere le aspettative del cliente è quanto di peggio tu possa fare per minare la tua reputazione online. Cattura per questo motivo delle immagini che ritraggano in maniera fedele le camere apportando eventualmente piccoli accorgimenti (abajur accese, cuscini aggiuntivi sui letti, finestre aperte, piccoli complementi d’arredo) in grado di arricchire l’ambiente.
  • Il ristorante, ovvero uno dei luoghi in cui i tuoi ospiti ripongono diverse speranze. I clienti non vedono infatti l’ora di sedersi a tavola e provare le specialità tipiche regionali: mostra loro alcuni dei piatti più succulenti realizzati dal tuo chef, catturerai il desiderio e la voglia di provare quelle pietanze così invitanti. Anche la sala colazioni è uno degli ambienti in cui i tuoi clienti sperano di vivere un’esperienza piacevole: in vacanza si desidera spesso fare una ricca colazione per affrontare con più energia la prima parte della giornata, perché allora non fotografare il buffet e mostrare la varietà e la genuinità della colazione che offri ai clienti ogni mattina?
  • La SPA, la piscina e gli altri servizi per il benessere, se presenti, vanno naturalmente valorizzati sul sito come meritano, in quanto distinguono la tua struttura ricettiva dalle altre. Degli scatti professionali sono infatti in grado di rendere la tua spa irresistibile, da preferire rispetto tutte quelle altre strutture che non vantano un ambiente in grado di regalare un benessere ed un relax simile. Sono davvero tanti gli utenti che optano per una determinata struttura ricettiva anziché un’altra proprio per la presenza di una bella SPA o centro benessere, per cui ricorda sempre di valorizzare al massimo le immagini dedicate a questa importante area del tuo hotel, giocando con le luci e cercando di lasciar percepire il livello di benessere che è possibile raggiungere.
  • Spazi per il business, quali ad esempio sale meeting o centro congressi, sono di fondamentale importanza per tutta quella clientela che si sposta per lavoro ed ha bisogno di ricevere clienti durante il proprio soggiorno in struttura, o di disporre di postazioni di lavoro che consentano di poter operare anche quando ci si trova per l’appunto fuori sede. Bastano un paio di immagini azzeccate per mostrare agli utenti gli spazi e le attrezzature che metti loro a disposizione, e che consentiranno di gestire normalmente il proprio business come se ci si trovasse in ufficio.
  • Servizi quali area fitness, parcheggio privato, area barbecue, sala lettura o altro, vanno evidenziati e valorizzati anche con una sola bella immagine che renda perfettamente l’idea degli spazi e delle attrezzature a disposizione degli utenti. Sono servizi che non tutti offrono, e valorizzarli per mezzo di immagini ben riuscite è un modo eccezionale per distinguersi e trasmettere valore ai potenziali clienti.

In conclusione, arricchire il sito del tuo hotel o b&b con fotografie adeguate e tecnicamente ben riuscite è indispensabile per aiutare gli utenti a comprendere in dettaglio quali servizi offra la tua struttura ricettiva, nonché il livello di comfort che li attende. In un mercato oggi dominato dai giganti delle piattaforme di prenotazione alberghiera online, arricchire il tuo sito con immagini di qualità ed efficaci servirà ad incoraggiare le prenotazioni dirette. Nell’insieme delle strategie che fanno parte del web marketing turistico, la base da cui partire è proprio una corretta gestione delle immagini, che possano sempre mostrare ai potenziali clienti esattamente ciò che si aspettano di vedere e che possano rispondere in maniera esauriente alla domanda “come sarà il mio soggiorno in questa struttura?”.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *