Preventivo SEO: costi e servizi
Preventivo SEO: costi e servizi
Indice dei contenuti
Se stai pensando di farti fare un preventivo SEO per il tuo sito web, prima leggi questo articolo.
Probabilmente sei capitato sul mio blog cercando web agency e professionisti in grado di aiutarti a ottimizzare il tuo sito per i motori di ricerca, ma non hai idea di quali siano i costi di tale attività e in cosa consista esattamente. Quindi la tua domanda probabilmente è: “Quanto costa fare SEO? E quali sono le voci di spesa in un preventivo SEO?”
Per prima cosa, ti consiglio di riformulare la tua domanda in “Quanto dovrò spendere per la SEO… e per ottenere quali risultati?”
Perché se sei un imprenditore o un professionista, non puoi (giustamente) sapere di quali interventi SEO ha bisogno il tuo sito web. Tu ti occupi naturalmente di altro, e ti affidi a un esperto per migliorare un aspetto della tua attività che non puoi gestire direttamente.
Listino prezzi di interventi SEO: ha senso?
Se hai già provato a richiedere un preventivo SEO, probabilmente sei già incappato nel classico listino prezzi più o meno dettagliato dove sono incluse svariate attività. Questo è il tipo di preventivo peggiore in assoluto. E ora ti spiego anche perché.
Ogni sito web, ogni azienda e ogni business è unico. Ciascuno ha il proprio mercato e clienti differenti, i propri punti di forza ed i propri obiettivi da raggiungere. Come pensi che un pacchetto predefinito possa adattarsi alla perfezione a qualsiasi realtà imprenditoriale?
Io credo che questo non sia assolutamente possibile, ed è per questo motivo che, prima di stilare un preventivo SEO per un cliente, investo un pò del mio tempo con lui/lei al telefono per avere ben chiari tutti gli aspetti sui quali bisogna intervenire, e in che modo portare avanti il lavoro.
Quali sono le priorità? Quali prodotti/servizi più profittevoli da “spingere”? Quali sono i punti da potenziare? Quali sono gli errori cui porre rimedio?
Inoltre, chi sono i tuoi competitor? A quale target di clienti ti rivolgi? Quali sono le dinamiche che caratterizzano il tuo mercato?
Un preventivo SEO, quindi, non è solo un elenco di interventi tecnici da applicare al tuo sito web, ma è un vero e proprio progetto per raggiungere determinati obiettivi. Una volta completata questa fase di analisi iniziale, allora è possibile passare alla parte tecnica e quindi alla stesura del preventivo degli interventi SEO da attuare, con relativi costi.
Quali sono i servizi in un preventivo SEO?
Abbiamo chiaro, a questo punto, dove vuoi andare, ma non sappiamo da dove stai partendo. Quindi il primo passo “tecnico” da fare è l’analisi SEO del tuo sito. Scopriremo qual è la tua posizione sui risultati di ricerca nei confronti dei competitor, quali sono le aree in cui il tuo sito è forte e quali invece necessitano di miglioramento.
Tutto questo dovrà essere orientato ad un preciso ambito di parole chiave, e quindi una ricerca delle keyword migliori sulle quali lavorare per ottimizzare il tuo sito.
Si passa infine alla pratica: miglioramento di velocità e sicurezza, ottimizzazione dei contenuti, link building e tutte le altre strategie SEO che risulteranno utili per il raggiungimento dei tuoi obiettivi. Perché non ha senso perdere tempo con attività che non serviranno ad ottenere il risultato che ti sei prefissato. Tutte le attività saranno orientate a portarti un passo più vicino alla meta.
L’analisi SEO del tuo sito
Il mio preventivo SEO include la voce “Analisi SEO del sito”. Ma cosa verrà analizzato, esattamente?
Per prima cosa, verificherò quale sia la posizione attuale del tuo sito rispetto a quello dei tuoi concorrenti. Ci saranno alcune pagine che si posizionano meglio di altre, e quindi bisognerà capire quali fattori determinano il loro successo, per poi applicarlo anche alle altre pagine.
Analizzerò anche le prestazioni del tuo sito, poiché anche la velocità di caricamento delle pagine è un fattore importante di posizionamento. Se i tempi di caricamento fossero molto alti, bisognerà scoprire cosa sta rallentando le pagine e quindi interverremo di conseguenza.
Verificherò che non vi siano problemi di accessibilità e scansionabilità da parte dei motori di ricerca, lavorerò sul codice per ottimizzarlo e rendere più chiaro a Google & Co. quale sia il topic di ogni pagina del tuo sito, migliorerò la SEO On-Page.
Verificherò inoltre che non vi siano problemi nell’usabilità, con particolare riferimento a quella da mobile, che è oggi un importante fattore di ranking per Google.
La ricerca delle parole chiave
Quando la situazione generale del sito è chiara, si può passare alla ricerca delle parole chiave. Grazie anche all’aiuto di strumenti professionali, individuerò sia le keyword più importanti e adoperate per la tua attività che tutte quelle keyword sulle quali i tuoi competitors non stanno ancora lavorando, così da attaccare ogni “nicchia” possibile. In base a questa lista, potremo quindi stabilire in che modo ottimizzare i contenuti già esistenti e stabilire quali nuovi articoli o pagine andrebbero create.
Campagna di link building
Dopo aver inserito nel preventivo SEO tutti gli interventi da attuare all’interno del sito, sia tecnici che a livello di contenuti, si potrà pensare ad un piano di lavoro che include azioni da svolgere al di fuori del tuo sito. Si tratta di tutto ciò che permette di renderlo popolare sul web: la più importante tecnica di SEO Off-Site è la link building, che consiste nell’ottenere dei link verso le tue pagine da parte di siti web autorevoli e già affermati. Per Google, i backlink hanno un enorme valore e quindi bisogna assolutamente inserire una campagna di link building in un preventivo SEO.
Cosa è un preventivo SEO?
Un preventivo SEO è una quotazione di tutti gli interventi tecnici e le attività da apportare ad un sito web al fine di migliorare il suo posizionamento sui motori di ricerca.
Conclusione
Ora che ti è più chiaro in cosa consiste un preventivo per l’ottimizzazione di un sito web, potrai capire ogni caso è differente e quindi un preventivo standard, uguale per tutti, non è realizzabile. Il rischio di rivolgersi a consulenti SEO che propongono prezzi fissi è di non raggiungere mai gli obiettivi che desideri, oppure di ritrovarti a dover pagare molto più di ciò che avevi concordato.
Quindi, se desideri conoscere quanto ti costerebbe ottimizzare il tuo sito web, contattami e spiegami innanzitutto quali sono i tuoi obiettivi e qual è la tua attuale situazione. Solo così potrò aiutarti a ottenere i risultati che ti sei prefissato.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!